La gallery I dieci anni di Sergio Mattarella al Quirinale Il 31 gennaio del 2015 veniva eletto presidente della Repubblica per la prima volta. Il bis nel 2022. Le immagini e le sfide più significative della sua presidenza Redazione 31 GEN 2025
editoriali Un grande Mattarella sull’antisemitismo Dire “mai più” non basta: serve combattere ogni giorno contro l’odio e denunciare il pericolo rappresentato dall'antisemitismo e da ogni tipo di razzismo discriminatorio, ricordando l'enormità dell'abominevole strage nazista e combattendo le manipolazioni propagandistiche Redazione 29 GEN 2025
Il discorso Mattarella: “Respingiamo l'antisemitismo. Ci sia vigilanza attiva dalle forze politiche” Oggi allarma “il ritorno di un linguaggio di disprezzo e di odio” così come “la minaccia alla sicurezza e alla stessa esistenza del popolo di Israele", ha detto il presidente della Repubblica durante la cerimonia al Quirinale per il Giorno della Memoria Redazione 28 GEN 2025
Di cosa parlare a cena stasera Perché non si deve cancellare la Giornata della Memoria Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 GEN 2025
il viaggio Mattarella ad Auschwitz per gli 80 anni dalla liberazione La visita del capo dello stato in Polonia. Gli altri principali appuntamenti per celebrare la Giornata della Memoria Redazione 27 GEN 2025
L'editoriale del direttore Un asse di Meloni con Mattarella contro il trumpismo in Europa. Il dopo Sala per Gianni Letta Per non fare “il gioco di Trump” la premier dovrà fare ancora di più squadra con il presidente della Repubblica, isolando gli estremismi attraverso il ricorso alla ragion di stato. Il pensiero dell’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, con qualche virgoletta 11 GEN 2025
Il video Meloni: "Mattarella fa opposizione? Non sono d'accordo". E su Pier Silvio in politica: "Aperta a discuterne" La premier risponde alla domanda del Foglio sui rapporti tra Quirinale e Palazzo Chigi e commenta le parole della parlamentare di FdI Ylenja Lucaselli. E parla anche della possibile discesa in campo del figlio del Cav. 09 GEN 2025
l'intervista "Da Mattarella monito ai partiti sulle carceri. Serve un atto di clemenza". Parla Fiandaca "Nel discorso di fine anno il capo dello Stato è stato chiaro: occorre riportare il carcere nell’ambito dell’umanità", dice Giovanni Fiandaca, tra i massimi giuristi italiani. Il 2024 è stato l'anno record dei suicidi tra i detenuti. "Bisogna intervenire con un provvedimento di amnistia o indulto” 02 GEN 2025
editoriali Un'assenza nel discorso di Mattarella: la giustizia ingiusta I magistrati resistono a qualsiasi intervento. E la politica latita. Chi ne fa le spese sono il diritto, il giusto processo, la civiltà del nostro paese. Nel suo gran discorso di fine anno, il capo dello stato ha parlato di carceri, ma ricordi anche il resto Redazione 01 GEN 2025
il testo integrale Cosa vuol dire, oggi, difendere la libertà in Italia. Il discorso di fine anno di Sergio Mattarella Ecco il testo integrale del consueto intervento che il capo dello stato tiene ogni anno il 31 dicembre 31 DIC 2024